salta la barra
 
Museo di Fisica F. Cicognini  Acustica  Lastra quadrata di metallo per produrre le figure di Chladni
indietro
Acustica

Lastra quadrata di metallo per produrre le figure di Chladni

Costruttore: prob. Max Kohl
Datazione: fine '800
Dimensioni : (20x20) cm

Sopra la colonnina di legno è fissata una lastra quadrata di ottone che può essere fatta vibrare sfregandone il bordo con l'archetto. Si spolvera la piastra di limatura di sughero o di sabbia e quando la piastra entra l in vibrazione si vedono nettamente le figure nodali (figure di Chladni), dove viene sospinta la limatura. La varietà delle figure che si ottengono dà un'idea della complessità del fenomeno. Lo studio fu iniziato da Ernst Florens Friedrich Chladni [1756-1827], giurista tedesco che fece progredire molto la scienza dell'acustica.

E. Chladni, Entdeckungen zur theorie des Klanges, Leipzig, 1787.


E. Grimsehl [1933] vol. II p. 262.

 




inizio pagina | indietro