Rete metallica per la distribuzione della carica
Datazione: primi del '900
Dimensioni : (24x30) cm
È una rete metallica flessibile sostenuta da colonnine di vetro
su piedi isolanti molto pesanti. Essa conserva la forma che le si dà,
cioè piana, cilindrica, ad S e così via. Alla rete sono attaccati
dei leggerissimi pendolini. Con una catenella metallica si collega la rete
con una macchina elettrostatica e si osserva che nel primo caso (rete piana)
i pendolini si sollevano sulle due facce; nel secondo caso si sollevano
solo quelli della faccia esterna (superficie convessa) mentre quelli della
faccia interna (superficie concava) restano immobili in basso. Anzi, con
un'opportuna rotazione dei sostegni, durante l'esperienza si può
rovesciare la rete e si verifica che i pendolini che prima erano bassi si
alzano e viceversa. Infine nel terzo caso (rete ad S) della stessa faccia
metà dei pendolini si alzeranno (quelli della regione convessa),
l'altra metà resteranno bassi (quelli della regione concava). Questo
apparecchio (detto di Kolbe) serve a dimostrare visivamente che l'elettricità
si distribuisce sulla superficie esterna dei conduttori.