salta la barra
 
Museo di Fisica F. Cicognini  Elettromagnetismo  Specchio parabolico per le esperienze di Hertz
indietro
Elettromagnetismo

Specchio parabolico per le esperienze di Hertz

Costruttore: prob. Max Kohl, Chemnitz
Datazione: 1910 circa
Dimensioni : Ø = 31 cm

Gli specchi parabolici servono per eseguire le esperienze fondamentali di Hertz sulle onde elettromagnetiche. Si devono usare due specchi. Uno specchio deve avere sulla linea focale un oscillatore a punte di zinco regolabili, l'altro un coherer a polvere di metallo. Con schermi a reticolato di filo metallico o schermi di lamiera si possono eseguire esperienze sulla propagazione delle onde, sull'azione degli schermi metallici, sulla riflessione.

H. Hertz, Untersuchungen uber die Auslreitung elektrischer Kraft, Leip-zing, J.L. Barth, 1895. Hertz, Heinrich [1857-1894], fisico tedesco, professore a Bonn. Dimostrò sperimentalmente la propagazione nello spazio delle onde elettromagnetiche (1888, Karlsruhe), ponendo i fondamenti di tutti gli sviluppi e le applicazioni delle comunicazioni elettriche.

E. Grimschl [1933] vol. III, p. 636.
L. Graetz [1924], pp. 268-271





inizio pagina | indietro