salta la barra
 
Museo di Fisica F. Cicognini  Meccanica  Bilancia a piccoli piatti
indietro
Meccanica

Bilancia a piccoli piatti

Costruttore: ignoto
Datazione: fine '800
Dimensioni : (41x26x45) cm.

 

La bilancia è formata da una colonna di ottone sopra la quale si appoggiano le leve orizzontali del giogo. Il supporto del giogo può essere alzato od abbassato per mezzo di una cremagliera. Alle estremità del giogo si trovano due piccoli piatti sospesi con ganci di acciaio. Un meccanismo consente lo sbloccaggio della bilancia al momento della misura. I piatti recano inferiormente due piccoli ganci ai quali possono essere appesi accessori per le esperienze sul principio di Archimede. Lo strumento poggia sopra una bella cassetta di noce lucidato, munita di quattro viti calanti di ottone che servono per il livello. La base di noce è provvista sul davanti di un cassetto con numerosi vani, tutti rivestiti di velluto verde. In essi sono alloggiati tanto gli accessori per l'idrostatica quanto numerosi pesi campione a forma di parallelepipedi.

A. Battelli, P. Cardani [1916] vol. I, pp. 327-328




inizio pagina | indietro