Apparecchio per la composizione delle forze parallele
Datazione: 1920 circa
Dimensioni : (68x17x70) cm.
Una robusta base sostiene due supporti verticali ai quali è fissata in alto un'asta orizzontale, asolata in tutta la sua lunghezza per permettere a due carrucole metalliche di scorrervi dentro e quindi essere bloccate nella posizione voluta. Tanto la base, quanto i supporti verticali ed orizzontale, sono di legno. Una leggera asta metallica, graduata in millimetri e divisa in 10 segmenti uguali separati da ganci, è sostenuta agli estremi da una funicella sottile, passante per la gola delle carrucole. Attaccando ai ganci, nelle posizioni volute, dei pesi, opportunamente scelti affinché l'asta metallica resti in posizione orizzontale, si verificano le note leggi della composizione delle forze parallele.
A. Battelli, P. Cardani [1916] vol. I, p. 61.