Meccanica
Apparecchio dei vasi comunicanti
Costruttore: ignoto
Datazione: primi del '900
Dimensioni : (50x17x23) cm.
Datazione: primi del '900
Dimensioni : (50x17x23) cm.
Un recipiente di latta comunica, mediante un condotto metallico orizzontale, con 5 tubi di vetro, alcuni dei quali spezzati, di forma varia e di sezione variabile. Il sistema poggia su quattro piedini metallici. Posto l'apparecchio su un piano orizzontale ed introducendo dell'acqua nel recipiente di latta, si osserva che questa si dispone alla stessa altezza (misurata per esempio dal piano di appoggio orizzontale) sia nel vaso che nei tubi. Questo risultato, detto anche "principio dei vasi comunicanti" non è altro che un'immediata conseguenza del principio di Pascal.
A. Battelli, P. Cardani [1916] vol I, pp. 325-326