Meccanica
Modello di vite
Costruttore: costruito nel gabinetto.
Datazione: 1929-1930
Dimensioni : Ø=20 cm; h=20 cm
Datazione: 1929-1930
Dimensioni : Ø=20 cm; h=20 cm
Una vite (costituita da un cilindro massiccio detto maschio sul quale stacca in rilievo, secondo un'elica, il cosiddetto verme della vite) e la sua madrevite sono di legno duro. Il sostegno, pure di legno, sorregge la vite in posizione orizzontale. L'avvitatura avviene per mezzo di una manovella metallica con manico d'ottone. Per l'equilibrio della vite si verifica la ben nota proprietà che la potenza sta alla resistenza come il passo della vite sta alla circonferenza che la potenza tende a descrivere. L'altra è una vite perpetua con ingranaggio montata su base di legno.
L. Pinto [1884] pp. 142-144.