Specchio su sostegno di legno e Serie di Lenti
Datazione: primi del '900
Dimensioni : Ø = 16 cm.; Ø = 8 cm.; Ø = 8.5 cm.
-Si tratta di uno specchio, piano montato su cornice verniciata di nero e sostenuto da una colonna di legno tornito dello stesso colore.
-Dicesi lente un mezzo diafano, terminato comunemente da due facce opposte
di forma sferica. Di solito le due facce hanno i vertici sulla retta, chiamata
asse ottico, che unisce i loro centri di curvatura. Si distinguono, a seconda
del senso in cui sono rivolte le curvature delle due calotte, i tipi di
lente biconvessa, lente biconcava, menisco piano convesso, menisco piano
concavo, menisco concavo convesso, che è convergente quando la faccia
concava ha un raggio di curvatura maggiore di quello della faccia convessa
e divergente nel caso contrario.
Le lenti della serie sono dotate di sostegno. Due lenti biconvesse hanno
base e colonna di ottone: una lente, biconcava, è sostenuta da base
e colonna di legno. Le lenti possono ruotare attorno ad un asse orizzontale.
A. Battelli, P. Cardani [1916] vol. II, p. 247.