salta la barra
 
Museo di Fisica F. Cicognini  Termologia  Acciarino pneumatico
indietro
Termologia

Acciarino pneumatico

Costruttore: prob. Officine Galileo
Datazione: primi del '900
Dimensioni : Ø = 4 cm. ; h = 25 cm.

L'acciarino è di vetro con stantuffo a doppio cappelletto di cuoio. I due cappellotti di cuoio sono stretti da un dado cilindrico cavo che porta nella cavità una punta per trattenere l'esca. Premendo lentamente lo stantuffo opportunamente lubrificato (per es. con olio di oliva) nel cilindro, esso al crescere della pressione penetra sempre più avanti e ritorna nella posizione primitiva al cessare dell'azione deformatrice, mettendo così in evidenza l'elasticità della massa gassosa. Invece, premendo rapidamente con un colpo secco ed estraendo velocemente il pistone, si vede che l'esca si è accesa per il calore sviluppato nella compressione adiabatica..

 





inizio pagina | indietro