salta la barra
 
Museo di Fisica F. Cicognini  Termologia  Due termostati per sterilizzare a bagnomaria e a calore secco
indietro
Termologia

Due termostati per sterilizzare a bagnomaria e a calore secco

1)Costruttore: Dr. Robert Muencke, Berlin
Datazione: fine'800
Dimensioni: (23x16x20) cm
2)Costruttore: Ditta Zambelli e C*; Torino
Datazione: fine '800
Dimensioni: (15x12x15) cm.

Si tratta di due termostati da utilizzare per sterilizzare le provette o da usare per culture batteriologiche. I termostati sono a forma parallelepipeda, a doppia parete di rame. All'interno si trovano i portacampioni di rame. Alcuni fori circolari sul coperchio servono per inserire il termometro. Un foro mette in comunicazione con la camera a doppia parete. Attraverso di essa viene fatta entrare l'acqua. Il termostato di Muencke possiede anche il rubinetto di scarico. I due termostati poggiano su sostegni sciolti, quattro gambe di ferro per il termostato di Muencke, tre gambe di ferro per il termostato di Zambelli.

*La ditta Zambelli & C. (Leonardi e Zambelli), con sede a Torino in via Ospedale 16 bis, fu fondata da Andrea Cesare Zambelli nel 1879 e fu attiva alla fine dell' '800 specialmente nella produzione e rappresentanza di apparecchi per uso chimico e biologico. Ebbe numerose onorificenze specialmente in congressi medici (Genova 1880, Modena 1882, Pavia 1887).

 

 




inizio pagina | indietro