salta la barra
 
Museo di Fisica F. Cicognini  Termologia  Termometro differenziale di Leslie
indietro
Termologia

Termometro differenziale di Leslie

Costruttore: ignoto
Datazione: 1880 circa
Dimensioni : (20x13x30) cm.


Una base di legno sostiene un supporto verticale a forma di U, pure in legno. Su quest'ultimo è attaccato, mediante grappette metalliche, un capillare di vetro, a forma di U (ora rotto), che originariamente terminava con due palloncini di vetro chiusi, l'uno verniciato di nero, l'altro ricoperto di una vernice di alluminio. Il capillare conteneva al suo interno un liquido (probabilmente etere) modo volatile ed in ciascun ramo del capillare esso era in equilibrio, ad un'assegnata temperatura, con il suo vapore saturo contenuto nel bulbo sovrastante. Lo strumento, ideato da John Leslie [1766-1836], fisico di Edimburgo, serve a mettere in evidenza gli effetti termici dell'energia raggiante. Infatti l'assorbimento di energia raggiante è diverso nei due bulbi a causa della differente vernice di cui sono ricoperti e di conseguenza il liquido nei due rami del capillare si dispone ad altezze differenti. Il dislivello tra il pelo del liquido nei due rami permette, utilizzando la scala graduata in ottone posta dietro ai rami stessi di risalire alla differenza di temperatura.

J. Leslie, Inquiry into the nature of heat, London 1804.

O.D. Chwolson [1906], tome II, fascicule I, chap. I e II.
.





inizio pagina | indietro